Spaghettoni all’arancia.
						Un primo piatto dai sapori particolari, decisi e tutti italiani.					
				
							Una ricetta di
- Uncategorized
 - alici, arance, olive, pasta, primi piatti, vegetariano
 - 20 minuti
 - bassa
 - 2
 
				Anche questo mese non poteva mancare una ricetta presa dalla mia rivista del cuore: Sale & Pepe. Ho voluto realizzare questo piatto di pasta perché è semplice da fare ma ha sapori decisi e contrasti particolari.  Un primo molto interessante dove troviamo un’unione di sapori, di ingredienti che si sposano molto bene. Io l’ho proposto a pranzo in queste favolose ciotole di Kasanova. Diamo colore alla tavola, alla nostra vita che riprenderà presto! #andratuttobene
 					
						Ingredienti
- 250g di pasta
 - 2 arance non trattate
 - 42g di alici sott’olio
 - 40g di olive denocciolate
 - 2 spicchi d’aglio
 - olio d’oliva
 - 1 ciuffetto di finocchietto
 - sale
 - pepe
 
Procedimento
				Mettete l’acqua a bollire e nel mentre preparate il condimento per la pasta. Lavate le arance, grattugiate la scorza di una e spremetela una volta finito. Pelate l’altra e mettete gli spicchi in una padella con il succo d’arancia; unite gli spicchi d’aglio, le alici sgocciolate, 60ml d’olio, le olive, la scorza d’arancia grattugiata e il finocchietto tritato. Fate andare a fuoco medio fino a quando le alici e gli spicchi non si sono ammorbiditi. Ovviamente ricordatevi di buttare la pasta quando bolle l’acqua, una volta pronta scolatela al dente e mettetela nella padella col sugo. Fateli saltare per amalgamare bene il tutto, toglieteli dal fuoco e impiattate mettendo ancora del finocchietto, un po’ di scorza d’arancia e del pepe. Via in tavola ad assaporare questo tripudio di sapori italiani.					
						
				Ho variato alcune cose dalla ricetta originale, diciamo che mi sono adeguata per non uscire di casa. Quindi ho usato olive normali e non taggiasche, non ho potuto fare le briciole di pane tostate… Ho messo a fare il pane ma non era ancora pronto. Insomma bisogna adattarsi sopratutto in questo momento #iorestoacasa.					
						
															
																Condividi su facebook
							
																				
					
															
																Condividi su twitter
							
																				
					
															
																Condividi su whatsapp
							
																				
					
															
																Condividi su telegram
							
																				
					
															
																Condividi su email
							
																				
					
															
																Condividi su print