Lasagna di patate
						La primavera in tavola, piatto vegetariano con crema di broccoli.					
				
							Una ricetta di
- Uncategorized
 - broccoli, food photography, lasagna di patate, no sprechi, patate, primi piatti, vegetariano
 - 60 minuti
 - facile
 - 2/3
 
				Aspettando la primavera ho pensato di preparare la lasagna di patate con crema di broccoli . La mia versione è vegetariana, delicata ma non troppo, ideale come primo piatto e perfetta per chi ama il verde in cucina, come me. Marzo è un mese particolare, compio gli anni, arriva la primavera e segna un ricordo non piacevole nella mia vita… Marzo pazzerello, cosi dicono giusto? Insomma questo mese mi emoziona molto e se da una parte mi ricarica dall’altra mi destabilizza… per fortuna trovo il mio equilibrio tra i fornelli, mi rilasso e stacco il cervello. Basta pensieri, solo sapori e odori che mi inebriano e mi rendono felice e per completare mi sintonizzo su radio Vallebelbo che mi fa compagnia con buona musica.					
						Ingredienti
- 2 patate grandi
 - 500g di broccoletti
 - mezza cipolla
 - 1 spicchio d’aglio
 - olio d’oliva
 - 2 mozzarelle
 - parmigiano
 - sale
 - pepe
 
Procedimento
- Lavate, sbucciate le patate e tagliatele a fette sottile e fatele bollire per 5 minuti, scolatele e fate raffreddare.
 - Lavate i broccoli e fateli andare in padella con un po’ d’acqua fino a quando non diventano morbidi. Unite la cipolla, l’aglio, sale, pepe e passate nel mixer, ecco la vostra crema di broccoli.
 - In una teglia versate un po’ di crema di broccoli e iniziate a comporre la lasagna, alternando patate, crema e mozzarella. Proseguite fino a quando non finite gli ingredienti e sull’ultimo strato mettete una bella spolverata di parmigiano.
 - Cuocete la lasagna di patate in forno a 180° per 30 minuti.
 
				Un primo piatto gustoso che accontenta tutti, vegetariani e non… se avanzate della crema potete utilizzarla come condimento per la pasta. Aggiungete dell’olio d’oliva alla crema, cuocete e scolate la pasta, unitela alla crema e amalgamate bene, servite con del parmigiano. Se volete dare ancora più sapore usate il pecorino invece del parmigiano e se non volete farla vegetariana aggiungete del prosciutto cotto a ogni strato. Tra l’altro ho voluto fare questa ricetta perché in casa avevo questi ingredienti e dovevo farli andare, #nosprechi sempre!					
						
															
																Condividi su facebook
							
																				
					
															
																Condividi su twitter
							
																				
					
															
																Condividi su whatsapp
							
																				
					
															
																Condividi su telegram
							
																				
					
															
																Condividi su email
							
																				
					
															
																Condividi su print